Chi è l’operatrice olistica?
L’operatrice olistica è una figura professionale in grande espansione.
Il suo ruolo è quello di aiutare le persone ad alleviare sofferenze fisiche ed emotive con tecniche naturali.
Cosa fa l’operatrice olistica?
Vengono infatti utilizzate tecniche energetiche, vibrazionali e meditative al fine di far ritrovare alla persona armonia ed equilibrio nel corpo, nella mente e nello spirito.
L’operatrice olistica lavora per il mantenimento del giusto equilibrio fisiologico e non sulla cura della malattia.
I trattamenti proposti non sostituiscono il medico, ma sono un supporto e sostegno per favorire la guarigione e il benessere psicofisico.
Questi trattamenti sono adatti a tutte le età, anche ai portatori di disabilità e non hanno effetti collaterali.
La mia preparazione
La mia preparazione olistica è costituita da quattro tecniche, apprese attraverso i corsi specialistici Riza Medicina Psicosomatica (Milano) e un seminario di Emiliano Toso (Biella) che ha permesso di perfezionarmi nell’uso della sua musica a 432 Hz.
Questa particolare musica è in grado di riequilibrare i meccanismi neurovegetativi dell’organismo.
Le mie competenze
Le mie competenze olistiche sono: Riflessologia Plantare Integrata, Tecnica Metamorfica, Digitopressione Dinamica, Tecnica Cranio Sacrale.
Professionista disciplinata ai sensi della Legge 4/2013.